Riviste storico-culturali tra Ottocento e Novecento

(a cura di Sara Fontana)

La ricognizione e la schedatura riguardano periodici locali contenenti studi su argomenti storici, artistici e culturali del territorio insubre; è possibile approfondire ulteriormente i contenuti dei periodici, consultando la banca dati di spoglio degli articoli, Articoli Insubra.  

- "Archivio della Società Storica Varesina” e “Rivista della Società Storica Varesina” (15 fascicoli digitalizzati, consultabili qui, fino al n. XIII - aprile 1977) 

- “Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda” (alcuni volumi digitalizzati, consultabili sul sito L'Emeroteca Digitale

- “Arte Lombarda: Rivista di Storia dell'arte” (alcuni volumi digitalizzati, consultabili sul sito di LombardiaBeniCulturali)“Calandari d’ra Famiglia Bosina

- “Il Rondò. Almanacco di Luino e Dintorni”

- “Sibrium” (indici consultabili sul sito del Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese)

- “Società storica per la provincia e antica diocesi di Como”

- “Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna”

- "Tracce. Rivista trimestrale [poi Mensile] di Storia e Cultura del Territorio Varesino”

- “Verbanus. Rassegna per la cultura l’arte la storia del lago” (indici consultabili sul sito della Società dei Verbanisti)